Jana sarà il vero motore del progetto di integrazione turistica e avrà 50 laboratori artigianali di produzione e vendita con annessi alloggi e attirerà, oltre ai fruitori del Progetto Jana e ai turisti delle strutture ricettive esistenti, anche le popolazioni limitrofe e i turisti entro un raggio di 100/150 km.
Gli artigiani al lavoro nei loro laboratori daranno vita a un piccolo villaggio affacciato su una piazza, che sarà occasione di incontro e aggregazione e accoglierà, oltre ai prodotti dei 50 artigiani di Jana, anche tutti i manufatti provenienti dagli artigiani, agricoltori e allevatori, sparsi sul territorio dell’Ogliastra e della Sardegna e fungerà da “magnete” dando loro l’opportunità di far conoscere i propri prodotti.
Il Consorzio Jana promuoverà inoltre la creazione della prima cooperativa per la vendita di prodotti sardi.
Gli artigiani di Jana che realizzeranno in loco i loro prodotti, attireranno turisti e residenti curiosi di vedere la lavorazione dei prodotti sardi, frequenteranno Jana dove avranno anche la possibilità di contattare e visitare le botteghe degli artigiani, le aziende agricole e gli allevamenti presenti sul territorio ogliastrino con visite guidate con il trenino verde, con i pullman o con i fuoristrada.
Copyright 2025 © Giorgio Mazzella